- Vivi il complesso forestale: Il complesso di Villa Gregoriana è una meraviglia naturale davvero unica, ricca di vegetazione lussureggiante, grotte e cascate. È protetto e gestito dal Fondo Ambiente Italiano (FAI).
- Incontra un'architettura straordinaria: In linea con le specialità italiane, Villa Gregoriana è nota per le sue grandi opere architettoniche, inserite in modo appropriato nell'area boschiva di Tivoli.
- Esplora le rovine romane: I dintorni della Villa Gregoriana ospitano le rovine della villa romana di Manlio Volpiscus del I secolo, di cui parlavano bene gli autori romani Orazio e Stazio. Anche l'acropoli tiburtina, che è diventata il simbolo di Tivoli, si trova vicino al complesso principale.
- Un importante punto di riferimento culturale: Villa Gregoriana è sopravvissuta per quasi 200 anni. Alcune delle menti più artistiche e influenti dell'epoca si sono rifugiate all'ombra della villa, rendendo la visita molto gratificante per gli appassionati di storia.
- Goditi una gita di un giorno da Roma: Sebbene Roma sia ricca di attrazioni e luoghi d'interesse, Villa Gregoriana offre l'opportunità di uscire dalla città per una gita di un giorno e di scoprire le vaste distese del complesso.